Offerta formativa
In questa sezione sono presenti le informazioni riguardanti l'Offerta formativa dell'Istituto e l'organizzazione didattica in generale.
Curricolo Verticale d’Istituto
Il curricolo è l’insieme delle esperienze di apprendimento progettate, attuate e valutate da una comunità scolastica per il perseguimento di obiettivi formativi.
Il curricolo viene costruito nel rispetto delle Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) ed integrato nel Piano dell’Offerta Formativa delle singole Autonomie scolastiche.
PTOF
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa.
Consulta i dati della scuola su Scuola in Chiaro
SSIC80300C-202225-202324-20240118 PTOF S.T. 2023 2024.pdf
Consultazione allegati al PTOF 22-25
Scuola in ospedale e Istruzione Domiciliare
Scuola in Ospedale; Progetto di Istruzione Domiciliare e attività di Didattica Digitale Integrata
Il progetto di istruzione domiciliare esprime l’attenzione della Scuola nei confronti degli alunni che siano impossibilitati per ragioni di salute alla frequenza scolastica per un periodo superiore a 30 giorni, anche non continuativi, ed è finalizzato a garantire il diritto allo studio e alla formazione di tali alunni in concomitanza alla tutela del diritto alla salute.
Di fronte all’esperienza di includere un alunno/a in situazione di malattia, tale da impedire la frequenza scolastica e affrontare una stravolta quotidianità, diventa essenziale instaurare una stretta alleanza pedagogica e terapeutica tra la scuola di appartenenza e il personale sanitario, il docente di un’eventuale sezione ospedaliera e la famiglia.
Il servizio di istruzione domiciliare costituisce una reale possibilità di ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto, che riconosce agli studenti che si trovano nell’impossibilità di recarsi a scuola per gravi motivi di salute il diritto-dovere all’istruzione, anche a domicilio, al fine di facilitare il loro inserimento o reinserimento nella scuola di provenienza e prevenire la dispersione e l’abbandono scolastico.
Link di approfondimento:
Progetto inserito nel PTOF dell’Istituto
Nella sezione Documenti i moduli utili per l’attivazione del progetto (per famiglie e docenti)
Documenti